Zona di produzione |
Abruzzo, Italia |
 |
Vitigno |
Passerina |
Denominazione |
Passerina Colline Pescaresi |
Disciplinare |
IGP |
Certificazione BIO |
No |
Esposizione ed Altitudine dei terreni |
Terreni esposti sia a Sud sia a Sud-Est ad una altitudine tra i 250 e i 350 metri s.l.m. |
Densità |
3700 ceppi per ettaro |
Modalità di vendemmia |
Uve raccolte a mano |
Vinificazione |
In bianco, termo condizionata. Fermentazione naturale con lievito indigeno |
Massima espressione |
1-3 anni dalla vendemmia |
Esame visivo |
Colore giallo paglierino delicato |
Esame olfattivo |
Profumo con sentori floreali di gelsomino e note erbacee |
Esame gustativo e contenuto Alcoolico |
Delicato, di grande bevibilità con piacevole freschezza. Alcool 13% vol. |
Abbinamenti & Temp. di servizio |
Ideale per piatti a base di pesce. Massima espressione se servito a 6°C - 8°C |
|
|