Il territorio
Le coltivazioni e la vinificazione vengono effettuate direttamente all'interno dei territori a cavallo tra l’Abruzzo ed il sud delle Marche. Il Montepulciano DOC e il Montepulciano DOC Riserva vengono prodotti nelle vigne dell’entroterra abruzzese, tra le province di Pescara e Teramo; l’Offida DOCG Pecorino BIO nelle vigne dell’omonimo comune di Offida, in provincia di Ascoli Piceno. Il territorio di produzione dei vini è caratterizzato da un paesaggio e da un clima unici: un susseguirsi di colline ora dolci, ora aspre e selvagge che affacciano a nord est sul mare Adriatico e che sono al contempo protette ad ovest dalla catena del Gran Sasso e dai monti Sibillini. L’abbondanza di acqua, grazie alle innumerevoli sorgenti e ai fiumi che attraversano il territorio, l’ampiezza e numerosità delle aree boschive, il clima caldo e temperato, l’influsso del mare creano un terroir unico per la produzione agricola e vitivinicola.
- montepulciano doc
- mappa dei doc
- vigneto in autunno
- Gran Sasso
- rocca calascio
- vigneto in altura
- lido Riccio
- fiume Arielli
- trabocco